Pubblicati da Federica Piana

,

Il disturbo d’Ansia Generalizzata.

Che cos’è l’ansia generalizzata? L’ansia si può presentare in moltissime forme diverse: può essere un sintomo di accompagnamento all’interno di un disturbo clinico, può essere un sintomo presente in un quadro di disturbo della personalità, o può rappresentare un disturbo d’ansia vero e proprio. In questo articolo ti illustro il disturbo d’ansia generalizzata. Si tratta […]

,

Il disturbo di Panico e l’Agorafobia.

Che cos’è il panico? Il disturbo di panico e l’agorafobia sono due disturbi d’ansia piuttosto frequenti nella popolazione adulta, è infatti molto raro riscontrare dei casi di esordio nei bambini e negli anziani. Sono disturbi che colpiscono di più le donne rispetto agli uomini, e non sono classificati tra i disturbi più gravi dentro alla […]

, , ,

Filofobia: la paura di amare. Che cos’è, i sintomi e la cura.

Che cos’è la filofobia? Nell’articolo di oggi voglio parlarti di un fenomeno che oggi si sta diffondendo sempre più, la cosiddetta “filofobia“, vale a dire la paura di innamorarsi veramente e di amare. Anche se non hai mai sentito questo termine specialistico, è assai probabile che tu comprenda ciò di cui parlo: conosci persone nelle […]

, , ,

L’Alessitimia: l’incapacità a comprendere e descrivere le emozioni.

Che cos’è l’alessitimia? Il termine alessitimia è stato coniato negli anni settanta da John Nemiah e Peter Sifneos, per definire un tratto di personalità, cioè una caratteristica tendenzialmente stabile, presente nei pazienti con disturbi psicosomatici (quali ulcera gastroduodenale, asma, eczema ecc ecc). Il termine alessitimia deriva dal greco alexis thymos e tradotto in senso letterale […]

, ,

Gli stili di attaccamento: le basi delle relazioni in età adulta

Le origini Ti è capitato di osservare profonde differenze nelle modalità relazionali tra le persone? Avrai sicuramente notato che qualcuno sembra spaventato o disinteressato dalle relazioni, e le rifugge, o ne imposta di superficiali; mentre qualcuno sembra in preda ad una forte ansia per cui è sempre in cerca di conferme, si butta a capofitto […]

, ,

Come gestire le tue emozioni: tra discontrollo e ipercontrollo

In questo articolo voglio parlarti di un aspetto fondamentale all’interno del grande tema delle emozioni: il problema del discontrollo e dell’ipercontrollo emotivi. Ti ricordo che, cercando dentro a questo blog con la lentina “Gestione delle emozioni“, puoi trovare moltissimi articoli dedicati a questo tema a me molto caro, di cui mi occupo quotidianamente, in studio […]

, ,

Autocompassione: che cos’è e come può potenziare il tuo benessere e le tue abilità.

Che cos’è l’autocompassione La compassione si può definire come la capacità di riconoscere la sofferenza unita alla deliberata intenzione di alleviarla. In questo articolo mi voglio concentrare esclusivamente sull’autocompassione, vale a dire la capacità di rivolgere questo atteggiamento di gentile sollecitudine ed amorevolezza verso te stesso. Quante volte ti sarà capitato di commettere degli errori, […]