CONTATTAMI PER UN APPUNTAMENTO: +39 333 6496529 | Email: studio.pianafederica@yahoo.it
Federica Piana
  • HOME
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • IL MIO APPROCCIO
  • PERCORSI BREVI
  • RISORSE GRATUITE
  • TRAINING AUTOGENO
  • BLOG
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Chi è lo psicologo?, HOME

Cos’è la psicoterapia: una visione d’insieme

compassthree Psicologa prato

La psicoterapia

Il termine psicoterapia deriva dal greco e significa “cura dell’anima“. Si tratta di un tipo di lavoro svolto da un professionista, medico o psicologo adeguatamente formato, finalizzato a curare le varie forme di sofferenza psichica. Con la psicoterapia una persona, una coppia, una famiglia o un gruppo intraprende un processo di conoscenza e cambiamento, che coinvolge i livelli del comportamento, delle emozioni e dei pensieri.

La psicoterapia cura attraverso la relazione che si instaura tra me come professionista e te come paziente, poiché ogni disagio ha origine all’interno di relazioni, dai primissimi anni di vita fino all’età adulta. In quest dimensione la parola è più di una parola: è un contatto profondo tra due persone che si realizza in un contesto di fiducia, empatia e rispetto reciproco. Tu puoi trovarti a fronteggiare una fase critica della tua vita, oppure portare un malessere esistenziale.

Quest’ ultimo può presentarsi sotto forma di sintomi evidenti (come ansia, depressione, disturbi nell’alimentazione, fobie, attacchi di panico), o più in generale manifestarsi attraverso insicurezze o altri disturbi della sfera emozionale. La psicoterapia non è solo un intervento sul disagio: è soprattutto una grande opportunità di crescita. Dopo una buona psicoterapia sviluppi una maggiore consapevolezza del tuo modo di essere e di funzionare in vari campi della tua vita; divieno perciò in grado di usare con saggezza le tue risorse, interagire efficacemente con gli altri e fare scelte coraggiose in vista della tua autentica realizzazione.

Io da psicoterapeuta utilizzo a tal scopo un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche maturate nel mio percorso di studi, di analisi personale e nella mia pratica professionale. Gli aspetti teorici si riferiscono alla comprensione del funzionamento mentale dell’essere umano, mentre le conoscenze pratiche riguardano gli aspetti applicati. Tra questi si annoverano molteplici tecniche, quali l’analisi dei sogni, il colloquio, le prescrizioni, le tecniche grafiche e creative.

Tale repertorio può variare molto in base all’orientamento che il professionista sceglie; esistono infatti molte scuole di psicoterapia, che, pur somigliandosi per alcuni aspetti, differiscono per la peculiare visione della mente umana, della salute e pertanto del modo di intendere la cura del disagio.

Dai primi anni del Novecento ad oggi si sono sviluppati moltissimi punti di vista sull’uomo, sulla malattia e la salute psicologica. Di conseguenza, i tipi di psicoterapia sono oggi tantissimi ed agiscono su aspetti diversi dell’essere umano, con l’intento comune di favorire uno stato di benessere che ti porti a realizzare le tue potenzialità.

Ad esempio, la psicoterapia cognitiva lavora principalmente sulla dimensione dei pensieri e delle convinzioni coscienti; la terapia psicodinamica, invece, sui conflitti tra forze psichiche e sugli aspetti inconsci, partendo dall’analisi dei primi anni di vita; infine, la terapia breve ad approccio strategico si focalizza sul qui ed ora, intervenendo sui meccanismi di mantenimento del problema piuttosto che sulle cause remote.

A differenza degli orientamenti sopracitati, l’approccio che utlizzo io lavora principalmente sulla dimensione affettiva e corporea della persona. Si tratta di un metodo integrato che combina in modo innovativo le tecniche derivanti dalle grandi tradizioni della psicologia umanistica (quali la Gestalt e la Terapia Centrata sul Cliente) con la meditazione e gli esercizi psico-corporei dell’analisi bioenergetica, con l’intento di contattare e dare espressione alle tue facoltà più sane, creando le basi per una salute globale e vibrante. Per approfondimenti vai a “Il mio approccio”.

Se vuoi un’informazione o fare una chiaccherata con me clicca qua sotto:

CONTATTAMI PER INFORMAZIONI

Seguimi sul mio canale YouTube Federica Piana – Psicologa: un nuovo video ogni domenica alle 15:00.

28 Marzo 2017/da Federica Piana
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://federicapianapsicologa.it/wp-content/uploads/2020/12/compassthree.jpg 432 600 Federica Piana https://federicapianapsicologa.it/wp-content/uploads/2021/01/logo-federica-piana.png Federica Piana2017-03-28 21:19:132022-01-08 16:56:06Cos’è la psicoterapia: una visione d’insieme

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

Iscriviti alla mia Newsletter per ricevere l'ebook gratuito "Le 5 ferite emotive primarie: ritrova il tuo benessere imparando a capirle e a guarirle"

Accetto i termini e le condizioni indicate nella privacy policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E OTTIENI IL TUO EBOOK GRATUITO

GALLERY






RICHIEDI ORA UN APPUNTAMENTO
DOTT.SSA FEDERICA PIANA
VIA CATANI 28/C
59100,PRATO(PO)
ITALIA
CELLULARE: 333 6496529
VISITA LA MIA SCHEDA SU https://www.psicologionline.net/

SEGUIMI SUI SOCIAL

CONDIVIDI LA TUA ESPERIENZA

INFORMAZIONI LEGALI

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUIMI SU FACEBOOK

Dott.ssa Federica Piana
FEDERICAPIANAPSICOLOGA.IT @ COPYRIGHT 2020 - PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE +39 333 6496529- P.IVA 02317050975 WEBMASTER - BASTA TEODORO
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
Chi è lo psicologo. Differenze con altre figure professionali.Book with We care Psicologa pratoWoman girl freedom Psicologa pratoPercorsi di crescita personale
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

ACCETTO LE IMPOSTAZIONIRIFIUTA L'UTILIZZO DEI COOKIEMAGGIORI INFORMAZIONI

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

ACCETTO LE IMPOSTAZIONIRIFIUTA L'UTILIZZO DEI COOKIE