“Dialogues en humanitè. Ritessere la trama umana”

Intercultura Psicologa prato

Ritessere la trama umana

A Prato, il 27 e 28 maggio 2017, il parco delle Cascine di Tavola ospiterà la manifestazione “Dialogues en humanitè. Ritessere la trama umana”. E’ un’iniziativa nata nel 2002 in occasione del Forum Mondiale di Johannesburg, che intende diffondersi in molti paesi nel mondo, con l’intento di creare una partecipazione dal basso, coinvolgendo le persone su tematiche al centro della vita di tutti: dall’incontro tra popoli, all’ecologia, alla solidarietà, dalla democrazia alla promozione del dialogo e della cooperazione tra le genti.

La missione dei Dialogues è quella di contribuire a costruire un mondo più pacifico e sostenibile aggregando le persone in incontri di uno o più giorni ad ingresso libero, dove ognuno possa ritagliarsi il proprio spazio per portare una testimonianza e dare un contributo rispetto ai temi affrontati di volta in volta; tutto ciò avviene in un clima di apertura, libero confronto e valorizzazione del punto di vista e dell’esperienza di ognuno. I DIalogues da più di 10 anni si sono tenuti in Francia, Senegal, Marocco, Etiopia, India, Himalaya, Germania, Benin e brasile.

E’ significativo che Prato, città planetaria fin dagli albori, sia la prima città italiana ad ospitare questa manifestazione, con lo spirito di “ritessere la trama umana” e di favorire lo scambio paritetico e profondamente umano, per trasformare questo periodo di crisi in una reale opportunità di crescita.

Le due giornate sono organizzate dall’associazione Cieli Aperti e prevedono due Agorà al mattino, seguite dal pranzo allestito dalla Polisportiva Aurora e dal ristorante di cucina cinese Xianmanlou nella Casa del Caciaio. Nel pomeriggio hanno luogo gli Ateliers du Sensible, piccoli laboratori di sperimentazione condotti da diversi enti e professionisti, cui partecipo personalmente insieme alla dott.ssa Graziella Lessio.

Insieme, coinvolgeremo adulti e bambini in alcune attività facenti parte del Protocollo Gaia-Benessere Globale, il programma di educazione alla consapevolezza globale e alla salute psicosomatica che abbiamo svolto con diverse classi dell’Istituto comprensivo Iva Pacetti di Prato e con gruppi di donne a Montemurlo, realizzando per 3 anni consecutivi il Progetto Benessere Donna.
Proporremo pratiche psico-corporeee di consapevolezza, esercizi bioenergetici sia dolci che espressivi, Mindfulness psicosomatica e condivisioni in circle time.

All’interno dell’Atelier io, in quanto socia fondatrice dell’associazione Jetavana-Centro Meditazione Prato, offrirò insieme ad altri soci una sessione di meditazione di consapevolezza, quale pilastro della pratica che da diversi anni portiamo avanti con l’intento di costituire un punto di riferimento a Prato per chiunque voglia avvicinarsi o approfondire la meditazione ed altre pratiche tramandate dalle grandi tradizioni contemplative di Oriente ed Occidente.
Di seguito il volantino dell’iniziativa. Partecipate numerosi!

Seguimi sul mio canale YouTube Federica Piana – Psicologa: un nuovo video ogni domenica alle 15:00.