CONTATTAMI PER UN APPUNTAMENTO: +39 333 6496529 | Email: studio.pianafederica@yahoo.it
Federica Piana
  • HOME
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • IL MIO APPROCCIO
  • PERCORSI BREVI
  • RISORSE GRATUITE
  • TRAINING AUTOGENO
  • BLOG
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Chi è lo psicologo?, HOME

Lavorare con le emozioni per il cambiamento in psicoterapia.

Heart red tree Psicologa prato

Lavorare con le emozioni per il cambiamento in psicoterapia

Le emozioni non ti possiedono, nè sei tu a possederle. E’ possibile però imparare a gestirle, poichè sono parte integrante della natura umana. Dal punto di vista etimologico, il termine emozione viene dal latino e-movere, che significa portare fuori, indicando perciò un movimento dall’interno verso l’esterno. Le emozioni hanno una loro funzione biologica dettata dall’evoluzione per cui, fornendoti segnali utili , facilitano la presa di decisione, la risoluzione di problemi, integrano la parte razionale e sono perciò necessarie alla sopravvivenza stessa della specie. Senza emozioni non saresti in grado di vivere in modo significativo, la vita diverrebbe arida e vuota.

Da millenni pensatori e filosofi si sono dedicati allo studio delle emozioni, dai loro studi la psicologia contemporanea ha ereditato un patrimonio di intuizioni e conoscenze. Vediamo insieme in cosa consiste il lavoro con le emozioni che si realizza all’interno di un percorso psicologico e che produce il cambiamento.
Secondo gli studiosi, il cambiamento avviene attraverso alcuni passaggi relativi alle emozioni: la consapevolezza, l’espressione, la regolazione, la riflessione, la trasformazione e l’esperienza emozionale correttiva.


Avere consapevolezza delle tue emozioni è il primo passo: riconoscere l’emozione mentre emerge e poterla nominare e verbalizzare ti dà le informazioni necessarie ad agire per soddisfare i tuoi bisogni e perseguire i tuoi scopi. In un percorso psicologico ti aiuto a sviluppare la consapevolezza delle tue emozioni imparando a distinguerle dai pensieri, a contattare le sensazioni fisiche correlate, e ad arricchire il vocabolario necessario a coglierne le numerose sfumature.


Esprimere le emozioni è il secondo passo, fondamentale poichè ti consente di portare nell’azione la consapevolezza. Non è un concetto banale: in un percorso psicologico esprimere le proprie emozioni non significa semplicemente sfogarsi, ma attivare le proprie risorse corporee, affettive e mentali per contrastare la tendenza ad evitare le emozioni stesse, a reprimerle, tendenza che sul lungo termine può portari come conseguenza un appiattimento emotivo globale, in cui nè le emozioni dolorose nè quelle piacevoli possono essere percepite e vissute.


Un altro importante passo, forse uno dei più cruciali, è la regolazione emotiva: ti aiuto a modulare e regolare l’emozione nel momento in cui emerge. Tale regolazione comprende l’accettazione e la tolleranza dell’emozione, la capacità di calmarti e di usare in modo efficace l’attenzione. Un’altra facoltà che ti aiuto ad affinare è osservare semplicemente l’emozione, senza giudicarla o applicarvi dei ragionamenti immediatamente, ciò ti consente di prendere distanza così da non sentirtene “invaso”, soprattutto quando l’emozione è dolorosa o molto intensa.


Ti aiuto poi a riflettere sulle tue emozioni per ricavarne un senso, a collocarle in un contesto più ampio e a sentirle come parti di te, della tua memoria autobiografica, della narrazione della tua esistenza. Ciò che fai dei tuoi vissuti emotivi contribuisce a creare il tuo Sè, da qui il contributo della riflessione quanto al creare nuovi significati e ampliare le tue narrazioni.


Trasformare le emozioni e consentire un’esperienza emozionale correttiva sono forse le due componenti del processo di cambiamento che più di altre sono facilitate da un percorso psicologico, in particolare dalla relazione terapeutica tra me (lo psicologo) e te. Le tue emozioni possono trasformarsi tramite un’esperienza emozionale correttiva, cioè un’esperienza emotivamente ricca e potente che si realizza all’interno della relazione umana tra me e te.


Se soffri di una fobia sociale o di altro tipo, andando in ansia quando ti esponi a situazioni sociali o vieni a contatto con oggetti o situazioni particolari, io ti aiuto a sperimentarti piano piano in questi contesti, facendoti sentire non più impotente o indifeso, ma capace di tollerare e di affrontare le emozioni che ne derivano, cambiando perciò la tua percezione dell’evento, che diviene tollerabile, e di te stesso. Creare le condizioni affinchè tu ti prenda delle responsabilità e dei “rischi”, affrontando le situazioni temute, contrastando tendenze autodistruttive o dando voce ai tuoi bisogni, è l’essenza di ogni percorso psicologico che può restituirti il senso della responsabilità, del tuo potere personale e della tua libertà.

CONTATTAMI PER INFORMAZIONI
2 Gennaio 2018/da Federica Piana
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://federicapianapsicologa.it/wp-content/uploads/2020/12/Heart-red-tree.jpeg 400 640 Federica Piana https://federicapianapsicologa.it/wp-content/uploads/2021/01/logo-federica-piana.png Federica Piana2018-01-02 18:50:012021-01-16 23:14:32Lavorare con le emozioni per il cambiamento in psicoterapia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

loader

Iscriviti alla mia Newsletter per ricevere l'ebook gratuito "Le 5 ferite emotive primarie: ritrova il tuo benessere imparando a capirle e a guarirle"

Accetto i termini e le condizioni indicate nella privacy policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E OTTIENI IL TUO EBOOK GRATUITO

GALLERY






RICHIEDI ORA UN APPUNTAMENTO
DOTT.SSA FEDERICA PIANA
VIA CATANI 28/C
59100,PRATO(PO)
ITALIA
CELLULARE: 333 6496529
VISITA LA MIA SCHEDA SU https://www.psicologionline.net/

SEGUIMI SUI SOCIAL

CONDIVIDI LA TUA ESPERIENZA

INFORMAZIONI LEGALI

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUIMI SU FACEBOOK

Dott.ssa Federica Piana
FEDERICAPIANAPSICOLOGA.IT @ COPYRIGHT 2020 - PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE +39 333 6496529- P.IVA 02317050975 WEBMASTER - BASTA TEODORO
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
La psicoterapia Umanistica e Bioenergetica Tree with deep roots Psicologa prato Temple on the water Psicologa prato “Corso teorico-pratico di massaggio Tui Na”
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

ACCETTO LE IMPOSTAZIONIRIFIUTA L'UTILIZZO DEI COOKIEMAGGIORI INFORMAZIONI

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

ACCETTO LE IMPOSTAZIONIRIFIUTA L'UTILIZZO DEI COOKIE