INFO & PREZZI

I PREZZI:

. PRIMO COLLOQUIO INDIVIDUALE: 100 euro, durata fino a 90 minuti;

. COLLOQUI SUCCESSIVI (INDIVIDUALE): 80 euro, durata 60 minuti;

INDICAZIONI GENERALI:

La frequenza ideale delle sedute è ogni 7-10 o 15 giorni, al fine di inquadrare in modo esauriente la problematica all’interno del funzionamento globale della persona e impostare un corretto intervento psicologico volto al cambiamento e alla crescita. Al fine di trarre i maggiori benefici dal percorso è importante impegnarsi per un tempo minimo di 3-6 mesi: tuttavia questo suggerimento non rappresenta un vincolo, l’impegno da dedicare al percorso rimane una scelta personale e soggettiva. La persona può decidere in qualunque momento di sospendere e poi riprendere. Un suggerimento che do, in questo caso, è di darsi l’opportunità, sia per una interruzione temporanea sia definitiva, di fare un ultimo incontro in cui sia possibile per la persona e lo psicologo fare il punto della situazione e scambiarsi dei feedback sul lavoro svolto insieme.

MODALITA DI PRENOTAZIONE DEL COLLOQUIO:

. Puoi fissare un appuntamento inviando un sms/Whatsapp al +39 3336496529, o inviando un’email a , con il tuo nome, cognome e il motivo della richiesta. Sarai ricontattato al più presto.

. Al primo colloquio compilerai e firmerai i moduli per il consenso informato al trattamento psicologico e la privacy. Dal 2020 le spese sanitarie (tra le quali rientrano i colloqui psicologico-clinici) possono essere scaricate soltanto se vengono saldate con un sistema di pagamento tracciabile (il POS in studio o a mezzo bonifico bancario). Le informazioni raccolte durante le sedute sono protette dal segreto professionale e dalla legge 675/96 sulla privacy.

CANCELLAZIONE E/O SPOSTAMENTO DEL COLLOQUIO:

In caso di necessità, puoi annullare e/o spostare il colloquio fissato, ma è necessario comunicarlo con un anticipo adeguato (24h). I colloqui dimenticati o disdetti senza tale anticipo (a meno di gravi imprevisti) sono da considerarsi effettuati, perciò verrà chiesto il pagamento di una cifra pari alla metà dell’importo. Tale regola vale sia per il paziente sia per lo psicologo.