Dall’unione del Training Autogeno di Schulz e degli esercizi bioenergetici un’opportunità per migliorare il tuo benessere psico-fisico in modo rapido ed efficace.
Oltre al sostegno e alla psicoterapia individuale e di coppia, offro percorsi di crescita individuali volti a raggiungere obiettivi precisi, sulla base delle tue esigenze ed entro un numero di incontri predefinito, da 10 a 12 incontri. Il percorso prevede l’applicazione del protocollo del Training Autogeno di Schulz, il metodo di rilassamento e consapevolezza psico-corporea più studiato, in combinazione strategica con gli esercizi propri dell’Analisi Bioenergetica: tale connubio risulta essere, nella mia esperienza, particolarmente efficace poichè porta ti in breve tempo a contattare e sciogliere i tuoi blocchi emozionali visibili a livello muscolare ripristinando il naturale flusso dell’energia, producendo uno stato di maggiore vitalità e salute del corpo e della mente.
Tali percorsi mirano a creare in te uno stato di benessere psico-fisico globale reso possibile da una maggiore autostima, capacità di auto-determinarti e di sviluppare le proprie potenzialità.
Con la forza della Bioenergetica e la dolcezza del Training Autogeno è possibile restituire al corpo uno stato di vibrante vitalità, energia e grazia.
Il percorso di crescita personale inizia con una valutazione generale della persona attraverso il colloquio e dei test specifici, cui segue l’accordo sugli obiettivi e la tempistica degli incontri. Le aree di applicazione sono:
- Potenziamento dell’autostima;
- Potenziamento dell’assertività (affermazione ed espressione di te) e dell’autoefficacia (fiducia nelle tue capacità);
- Sviluppo della comunicazione efficace e della gestione del conflitto;
- Rilassamento e gestione dell’ansia e dello stress;
- Attenuazione del dolore (stati infiammatori, dolori muscolari, cefalea, problemi mestruali);
- Attenuazione dei disturbi del sonno (insonnia);
- Regolazione delle emozioni (ansia, tristezza, rabbia, dolore, vergogna, sensi di colpa);
- Miglioramento della performance nel lavoro e nello studio;
- Miglioramento nella percezione del tuo corpo e dell’immagine corporea;
- Consapevolezza e gestione del tuo rapporto con il cibo.
Alla fine degli incontri, valuto insieme a te gli obiettivi raggiunti e le eventuali difficoltà. Sulla base di tale valutazione, si può portare a termine il percorso di crescita, oppure decidere di proseguire con un percorso più approfondito di psicoterapia individuale o di coppia.
Se vuoi avere un’informazione o fare una chiaccherata con me clicca qua sotto: