Percorso di gruppo di Training Autogeno

Stones on water Psicologa prato

Percorso di gruppo di Training Autogeno

Il Training Autogeno è il più noto e studiato metodo di rilassamento psico-corporeo creato da J. H. Schultz negli anni ’30. Definire il Training Autogeno un metodo di rilassamento è riduttivo, si tratta infatti di una tecnica di guarigione poichè consente di produrre reali cambiamenti fisici e psicologici andando ad agire sul sistema neurovegetativo e sulla consapevolezza di corpo, emozioni, pensieri e in generale della propria personalità. Il nome stesso indica un allenamento (Training) che si genera da sè (Autogeno) e che quindi ogni persona può apprendere ed utilizzare in modo autonomo dopo aver partecipato al corso sotto la guida di un conduttore.

Il Training Autogeno si dimostra utile in una varietà di situazioni, sia di tipo fisico che psicologico.

I benefici del Training Autogeno

  • Distensione come riposo: recupero di energie nel caso di affaticamento mentale, fisico o di deprivazione di sonno.

  • Autoinduzione alla calma: effetto calmante e lenitivo sulle emozioni.

  • Consapevolezza psico-corporea: la possibilità di ritagliarsi uno spazio per sè imparando ad ascoltare il proprio corpo, le sensazioni e le emozioni aiuta a conoscersi più a fondo, a regolare alcune funzioni fisiche e a calibrare le emozioni, senza farsene travolgere.

  • Miglioramento delle prestazioni nello sport, nel lavoro, nello studio e nell’arte. Lo stato di concentrazione che si raggiunge con l’allenamento consente di favorire alcuni aspetti che si vogliono migliorare nello sport, nel lavoro, nello studio e nell’arte.

  • Eliminazione o attenuazione di moltissimi disturbi. Problemi psicosomatici (disturbi dell’alimentazione e della digestione, ipertensione, ipotensione, asma, bruxismo, balbuzie, psoriasi). Sintomi dolorosi (reumatismi, infiammazioni, cervicale, sindrome premestruale e dismenorrea, cistite, emicrania e nevralgia). Dipendenze (fumo, alcool, cibo). Disturbi del sonno (insonnia). Disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, disturbo da stress). Preparazione al parto e riabilitazione psicofisica nel post-partum.

  • Autoconoscenza, autocontrollo e padronanza di sè.
  • Autodeterminazione (tramite la formulazione di proponimenti studiati ad hoc nei singoli casi).

E’ in partenza un percorso di gruppo di Training Autogeno (2018) presso la palestra Diablo Latino International, in via A. Brioni, 1, a Prato. Il percorso è rivolto alle sole donne facenti parte dell’associazione Occasione Donna, che in modo permanente propone ed organizza corsi di attività fisica di vario tipo, dallo Yoga al Pilates. Il percorso di gruppo può includere dalle 4 alle 12 partecipanti. Il percorso di 8 incontri di 1 ora e mezza ciascuno (da venerdì 23 marzo 2018 dalle 15:00 alle 16:30) è così strutturato:

  • Fase iniziale: accoglienza, organizzazione del calendario degli incontri, introduzione teorica al metodo ed illustrazione nel dettaglio dello specifico esercizio dell’incontro del giorno;
  • Fase centrale: attivazione psico-corporea con esercizi di stretching, bioenergetici e induzione all’esercizio specifico del T.A.;
  • Fase finale: feedback e condivisione in gruppo dell’esperienza di ogni partecipante, risposte alle domande ed approfondimenti.

E’ richiesto abbigliamento comodo (tuta da ginnastica), un tappetino, un cuscino ed una copertina, poichè gli esercizi nella maggior parte dei casi si svolgono a terra.

Per approfondimenti sul Training Autogeno vai qui: http://federicapianapsicologa.it/training-autogeno-schultz/

Se vuoi avere un’informazione o fare una chiaccherata con me clicca qua sotto:

Seguimi sul mio canale YouTube Federica Piana – Psicologa: un nuovo video ogni domenica alle 15:00.