, ,

“Verde d’invidia”: conoscere ed usare in modo intelligente l’invidia.

angry man 2970499 Psicologa prato

L’Invidia

Cos’è l’invidia? Come puoi definire questa emozione che non è inclusa tra quelle di base? L’invidia è un’emozione molto antica, di cui si parla in moltissima letteratura e nei testi religiosi: basti pensare alla cacciata dall’Eden sia di Lucifero, che di Adamo ed Eva, come pure al primo omicidio-fratricidio ad opera di Caino contro Abele.

Negli studi psicologici relativi a questa emozione ci sono autori che considerano la malevolenza, cioè una certa quota di “cattiveria”, come un ingrediente indispensabile dell’invidia, mentre altri autori distinguono tra invidia positiva e invidia negativa.

I primi sostengono che l’invidioso riconosce il valore del bene o della qualità posseduti da un’altra persona, l’invidiata, e sa di non essere in grado di raggiungerli: prova un malanimo e un atteggiamento aggressivo rivolti verso l’invidiato.

L’emozione, dunque, si baserebbe su un confronto di potere tra due persone in un determinato ambito e da tale confronto chi “esce perdente” prova invidia verso chi “esce vincente”. I secondi sostengono che l’invidia positiva vada distinta da quella negativa, esposta sopra.

L’invidia positiva consiste in pratica nell’ammirazione: chi ammira considera il risultato raggiunto dall’altra persona in termini di qualità o possesso di beni materiali, come una possibilità concreta anche per se stesso. In questo caso, l’ammiratore si adopera per realizzare quel desiderio di raggiungere un determinato obiettivo, incarnato nella realtà dall’altra persona, ammirata più che invidiata.

Se l’ammirazione gode di una buona reputazione sociale, non si può dire la stessa cosa per l’invidia: è un’emozione considerata negativa, o persino disdicevole, che sei motivato a nascondere: mostrarla per te significherebbe danneggiare la tua reputazione e la percezione di te stesso, minando la tua identità e le tue relazioni interpersonali. Nell’invidia, a livello corporeo, è coinvolta più degli altri sensi, la vista: poichè è quel senso strettamente correlato al desiderio, il vero motore dell’invidia.

Lo sguardo invidioso è cupo, tagliente, aggressivo: ti sarà sicuramente capitato di esserne oggetto o protagonista!

Le condizioni che generano l’invidia sono: il tuo desiderio di una qualità o di un bene dell’altro, il confronto sociale in un ambito per te importante, l’autovalutarti inefficace, la tua malevolenza verso l’altro, la tua aggressività passiva o attiva verso l’altro.

Il vero motore dell’invidia è, per l’appunto, il desiderio: cioè il desiderare di metterti in una posizione più alta, rappresentata dalla persona che invidi. Un motto potrebbe essere: “Desidero essere quel che lui/lei è e se lo diventassi davvero potrei anch’io avere quel che lui/lei ha”.

L’invidia non è tanto diretta verso una cosa materiale, quanto verso la persona invidiata: è un’emozione che scaturisce dal tuo non sentirti all’altezza di standard o qualità possedute dall’altra persona. Come detto prima, (fai bene attenzione a questo punto), si tratta di un confronto di potere: la tua attenzione, quando invidi qualcuno, è polarizzata sulla persona poichè possiede certe qualità, ha cioè un potere di fare ed ottenere obiettivi, che tu non hai.

Valutandoti inefficace, vai a rimuginare sugli alti standard dell’altro ai quali non ti senti all’altezza, prefigurandoti futuri fallimenti. Puoi comportarti, di conseguenza, in modo aggressivo: sia direttamente che indirettamente. In entrambi i casi il tuo obiettivo è diminuire questo dislivello tra te e l’altro “superiore”, di solito cercando di “smontarlo”, cioè diminuendo il suo valore agli occhi degli altri, meno di frequente, anche se è l’opzione più sana, innalzando il tuo valore umano e in termini di competenze.

Quando cerchi di smontare l’altro, agisci per danneggiarlo e puoi provare “piacere per le sue disgrazie”. Come ho detto, l’invidia è un’emozione complessa, è formata infatti dalla tristezza (per la mancanza, cioè il non sentirti come vorresti), e dalla rabbia (verso la persona invidiata, le sue “fortune” e possibilità).

L’invidia non va poi confusa con la gelosia, sono emozioni ben distinte: sei geloso se hai qualcosa (un bene, una condizione particolare o una relazione) e temi di perderla, sei invidioso se non hai qualcosa che desideri ardentemente.

A che serve provare invidia? Su questo punto non ci sono opinioni uniformi: alcuni studiosi ritengono che serva a scoraggiare i “superiori” ad ostentare i loro privilegi, cosa che aumenterebbe il divario con le altre persone ed innescherebbe maggiore ostilità generale.

Altri autori considerano l’invidia quell’emozione che sostiene i consumi e la pubblicità, sostiene la competitività: solletica quindi la parte prestazionale motivandoti ad usare in questo modo il confronto con gli altri. E’ anche evidente, però, che se sei impegnato in frequenti mosse competitive, o a difenderti da chi, invidiandoti, ti vuole eguagliare o superare, questo innesca un circolo vizioso che ha, tra le sue conseguenze, la dispersione di energie, una perdita di efficacia e il dimenticarsi dei tuoi veri ed autentici scopi di vita.

Se sei troppo impegnato a competere mosso dall’invidia, non solo non curi mai le ferite alla tua autostima che hanno creato la base per la tua predisposizione all’invidia, ma vai a disperdere energie e a ridurre le tue reali potenzialità. Impegnarti a screditare l’altro invidiato, a “detronizzarlo”, non può di certo darti quelle qualità che l’altro possiede: non è una vera vittoria, è una mera illusione.

Quando l’invidia può diventare una malattia? Dal momento che l’invidia si compone di tristezza e rabbia, è frequente osservarla ad alti livelli nelle persone affette da disturbo Narcisistico della Personalità: in questo quadro clinico è specificata la presenza di una grossa quota d’invidia. Se soffri di questo disturbo, oltre ad altre caratteristiche, sei tipicamente portato ad invidiare intensamente altri o ritieni di essere tu l’oggetto dell’invidia altrui. Livelli patologici di invidia si ritrovano nelle persone con disturbi della condotta, disturbi nella sfera della sessualità e legati al genere: più di frequente l’invidia patologica si riscontra in chi ha comportamenti provocatori, arroganti, minacciosi, aggressivi, sfidanti, non considera le regole e non rispetta i sentimenti altrui, ha comportamenti distruttivi per se stesso e per gli altri.

Come usare in modo intelligente l’invidia in 6 passi.

  1. Riconosci la tua emozione: il primo passo consiste nel renderti conto che provi invidia, cosa non scontata, perchè potresti scambiarla con semplici rabbia o tristezza provando un’indefinita sofferenza incomprensibile. Diventa consapevole della tua invidia, trova i tuoi pensieri di inferiorità e le credenze disfunzionali (probabilmente apprese nella tua storia di vita, in famiglia, a scuola, sul lavoro e nelle relazioni affettive) e prendi distanza critica da queste: depotenziale smettendo di credere ad esse in modo indiscriminato.
  2. Focalizzati su te stesso: anzichè considerare l’altro come un termine di paragone, metti la tua attenzione su chi sei come persona. Concentrati su te stesso e inizia a valutare in modo più obiettivo le tue capacità, approntando un piano di azione per realizzare i tuoi obiettivi, incarnati dalla persona invidiata. Esci dalla logica, alla base dell’invidia, in cui inneschi un confronto con l’altro dove questi esce vincente e tu esci perdente. La via definitiva per superare l’invidia è agire per innalzare il tuo valore personale e non diminuire quello dell’altro.
  3. Sii consapevole del tuo livello d’invidia: quando quest’emozione diventa frequente, la tua attenzione è tutta polarizzata sullo smontare, o persino distruggere, la posizione dell’altro invidiato. Fai un’analisi costi/benefici con occhio critico e diventa consapevole di quante energie stai sacrificando a scapito dei tuoi obiettivi veri ed autentici: capirai quanti svantaggi ha l’invidia malevola e quanto ti tiene lontano dalla tua felicità.
  4. Accetta: lavora sul desiderio che muove la tua invidia. Sentilo come un motore importante verso i tuoi obiettivi ma impara anche ad accettare serenamente l’eventualità di non raggiungere certi livelli o standard in determinati campi: questo ti aiuterà ad investire le tue energie nella realizzazione ma a saperti fermare, se serve, qualora entrassi in una sofferenza dettata dall’insuccesso. Insistere ad oltranza ti porterebbe a conseguenze ben peggiori dell’invidia di partenza: depressione, ritiro sociale, o violenza per il non saper accettare i tuoi limiti o le tue concrete possibilità.
  5. Interrompi i rimuginii: quando invidi trascorri molto tempo a rimuginare su ciò che non hai, non sei, rispetto ad un’altra persona, considerata “superiore”. Impara a dire stop a questi rimuginii, altre perdite di energie: dedica un arco di tempo ristretto al rimuginio durante la giornata, sii consapevole dei danni che ti procura, concentrati sul qui ed ora, sul tuo presente, attiva il problem solving ed allena il pensiero creativo.
  6. Ripara le tue ferite emotive: quando sei preso nella morsa dell’invidia, rimani intrappolato in uno stato interiore che è simile a quello di un bambino arrabbiato o impulsivo, desideroso di “guastare i giochi” all’altro. Impara ad avere cura di questa parte di te, è una parte antica, risalente alla tua infanzia o adolescenza: ascolta il messaggio che ha da darti, non giudicarla, non punirla. Impara a fare da “genitore a te stesso” aiutando la tua parte bambina arrabbiata a crescere: sii gentile con lei, apprezza le sue qualità e mandale dei messaggi positivi come “Io credo in te”, “Mi fido di te”, “Sei capace di…puoi farcela a…”, “Io ti voglio bene così come sei”, “Sei OK”. In questo modo la tua parte bambina lascerà andare la rabbia accumulata e l’invidia distruttiva, si sentirà amata e rivitalizzata, avrà fiducia in se stessa e ti porterà con una rinnovata autostima a realizzarti nella tua vita.
  7. Questo processo di guarigione dall’invidia non è semplice: se soffri di un problema più serio, come quelli che ti ho citato sopra, o vedi che non riesci a liberarti dalla trappola dell’invidia da solo, considera di rivolgerti ad uno psicologo, che ha fatto della cura delle emozioni e delle relazioni la sua professione.

 Se vuoi avere un’informazione o fare una chiaccherata con me clicca qua sotto:

Seguimi sul mio canale YouTube Federica Piana – Psicologa: un nuovo video ogni domenica alle 15:00.